La nostra storia
inizia negli anni '80








La nostra storia ha inizio negli anni '80; gli anni in cui il settore lapideo è impostato principalmente su forniture di marmette standard e particolarmente su prodotti cavati dalle nostre montagne tipo Perlato Royal, Travertino Romano, Bianco Carrara etc...
Gli anni in cui costituiscono mercati di riferimento gli Usa ed il Giappone, mercati considerati stabili ed affidabili per l'utilizzo continuativo. Sono questi gli anni in cui i fratelli Saragosa debuttano nel settore dedicandosi e sviluppando l'aspetto commerciale, ossia la compravendita del prodotto marmoreo approfittando del momento storico propizio.
I fratelli Saragosa focalizzano dunque l'attenzione e concentrano i propri sforzi nel commercio dei materiali lapidei: il granito, con la sua struttura cristallina e la sua ottima resistenza agli acidi, e il travertino, con la sua struttura porosa, vacuolare, cavernosa.
La nostra storia ha dunque inizio qui, dal macrocosmo di una situazione economica fertile al microcosmo di un'azienda locale a conduzione familiare. Ma la passione fervente dei “vecchi” non può restare fine a se stessa e deve necessariamente subire una svolta evolutiva a favore dei “nuovi”.
L'insegnamento e l'esperienza sul campo verrà accolta, infatti, dai nuovi, gl'ingegneri Marcello e Roberto Saragosa, cugini in primis e complici/colleghi poi; professionisti formatisi in realtà industriali moderne e a largo raggio crescono in un settore che li vede dapprima spettatori bambini e in seguito giovani uomini che respirano quella passione e ne tramutano il sogno in attualità, progresso, idea, innovazione. Si circondano di tecnici altamente specializzati nella realizzazione d'interni ed esterni, arredi urbani e grandi opere pubbliche.
Il loro sguardo lungimirante punta alla creazione, alla realizzazione, alla collaborazione capace e coscienziosa nonché competente con architetti ed arredatori; la roccia metamorfica, la roccia informe e muta comunica ai due giovani brillanti un fascino dilagante che li proietta avanti con lo sguardo di chi ha le capacità e il gusto di guardare ad una pietra informe immaginandone innumerevoli e raffinati complementi d'arredo.
Ed è a questo punto che ha inizio la vera metamorfosi. La brezza della svolta coinvolge dapprima il nome: la CO.MARMI si tramuta in SARAGOSA MARMI, laddove il nome non identifica più un'azienda che compra e vende marmo, ma un'azienda che, attraverso l'utilizzo di macchinari all'avanguardia lavora, taglia, lucida e compone marmo... cambia l'aspetto e la conduzione ma il fine resta lo stesso: impreziosire le vostre case con argomenti d'arredo raffinati e duraturi.